Intervento del sindaco dopo il ritiro dei 300 emendamenti al triennale
A seguito delle iniziative comunicate in Consiglio, nella seduta di stamani, il sindaco ha espresso due riflessioni: “ il ritiro dei trecento emendamenti, da parte del Centro Sinistra, mi permettono di evidenziare che, primo non è più tempo di strumentalizzazione; secondo siamo davanti ad un atto di grande responsabilità. Il cosiddetto manifesto aggiunge - l'on. Buzzanca - presentato dall'opposizione mi induce ad avviare subito un confronto con il Consiglio comunale nella quale sede avrò modo di spiegare a tutti e quindi anche alla città, quanti passi avanti sono stati compiuti in questi 15 mesi di amministrazione, invertendo una tendenza purtroppo decennale che ha visto la città restare fuori dai meccanismi di finanziamenti comunitari, nazionali e regionali ed inchiodata al dramma delle cosiddette incompiute. Nel contempo - conclude il sindaco di Messina - è utile ricordare che il dramma del risanamento che ha angosciato intere generazioni, conosce oggi momenti di svolta che lasciano presagire la possibilità di liberarsi finalmente della baraccopoli messinese. Con questo spirito, concerterò con il presidente del Consiglio, Giuseppe Previti, data e ora dell'incontro”.