Sicilia, Lombardo resta senza maggioranza
PALERMO - L'Assemblea regionale siciliana boccia il Dpef del governo siciliano. Si consuma, dunque, un'altra fragorosa frattura nel centrodestra. L'assemblea, infatti, con 28 voti a favore e 41 contrari, ha detto no all'ordine del giorno del Mpa e del Gruppo Sicilia - che raccoglie i ribelli vicini a Gianfranco Miccichè e gli ex finiani - che si esprimeva a favore del Documento di programmazione economica e finanziaria del governo Lombardo. Gli altri tre ordini del giorno, quelli del Pdl, del Pd e dell'Udc, erano contrari al documento di programmazione economica e finanziaria. Tanto che il capogruppo dell'Udc Mimmo Maira e quello del Pdl Innocenzo Leontini si sono dichiarati a favore di quello del Partito democratico.
I post più popolari
13 Feb 2022
Giovedì 10 febbraio Padre Felice Scalia, conosciuto a Messina per la sua azione pastorale pluridecennale sempre attenta ai problemi sociali, è stato ricevuto in udienza privata da Papa Francesco; all’incontro era presente il ...
3 Giu 2022
21 Mar 2022