L’Esercito avvia la campagna d’autunno per occupare le scuole siciliane

di Antonio Mazzeo -
In Sicilia la prima campanella suonerà nelle scuole a partire da mercoledì 13 settembre ma intanto l’Esercito freme per poter riprendere a pieno ritmo la campagna di occupazione dell’intero sistema didattico ed educativo dell’Isola. Con una lettera inviata ai dirigenti di tutti gli istituti secondari di primo e secondo grado a inizio estate, il Comando Militare dell’Esercito in Sicilia ha reso note le “molteplici” iniziative “a carattere formativo, che informativo e promozionale” previste per le studentesse e gli studenti siciliani per il nuovo anno scolastico 2023-24.
“In particolare è stato istituito a Palermo un Punto informazioni aperto al pubblico che potrebbe catalizzare l’attenzione di studenti eventualmente interessati”, esordisce il Comando dell’Esercito. “Nel dettaglio, le opportunità promosse sull’isola – e di cui si prega di voler tener conto a premessa delle prossime riunioni in cui definirete i programmi di massima dei Vostri rispettivi Istituti – sono, come ogni anno, le seguenti: 1. Concorso Scolastico Internazionale per le classi quarte e quinte delle scuole superiori; 2. Conferenze Scolastiche di Orientamento e Informazione per le scuole medie e superiori, con particolare interesse per le classi prime e seconde dei licei (per l’accesso alle scuole militari) e delle classi quarte e quinte degli Istituti di ogni ordine (per le opportunità post-diploma); Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (la famigerata alternanza scuola-lavoro-caserma, nda) per l’ultimo triennio delle scuole superiori presso alcune delle Unità dell’esercito dislocate in Sicilia”.
Relativamente al Concorso Scolastico Internazionale, il Comando dell’Esercito fa sapere che esso sarà lanciato “fin dai primissimi mesi dell’anno scolastico” e avrà come tema il Ruolo delle Forze Armate lungo il percorso per la Pace. “Il concorso di idee sarà rivolto agli studenti siciliani e di tutto il mondo (ivi compresi i cadetti delle scuole militari)”, si aggiunge. “Verrà assegnato un titolo di riferimento e i ragazzi partecipanti, possibilmente in team, saranno invitati a predisporre saggi o video sull’argomento proposto”. Gli Istituti finalisti si contenderanno poi il podio nel corso delle giornate dedicate al 4° Forum Internazionale “Pace, Sicurezza e Prosperità”, che si terrà in Sicilia nella settimana tra il 18 e il 22 marzo 2024. A promuovere il Forum l’omonima società senza scopo di lucro (“FPSP”) fondata nel 2019 e registrata in Canada, con sede centrale a Montreal e filiali in Sicilia. Il Forum Internazionale “Pace, Sicurezza e Prosperità” annovera tra i suoi sostenitori e partner l’Istituto della Conferenza delle Associazioni della Difesa del Canada, l’Institut militaire de Québec, i Collegi militari dell’Accademia di Difesa canadese e dello Stato Maggiore dell’Esercito italiano e l’Ufficio per la Pubblica Istruzione della Sicilia. Continua in: http://antoniomazzeoblog.blogspot.com/2023/09/lesercito-avvia-la-campagna-dautunno.html