Api e uomini nell’era della tecnica, del consumo e dell’inquinamento

Venerdì 10 novembre incontro dei Lions alla Provincia

Api e uomini nell’era della tecnica, del consumo e dell’inquinamento

Il tema di studio nazionale: “Salviamo le api e la biodiversità” è declinato in città dal distretto 108Yb Sicilia dei Lions International.

L’incontro si terrà venerdì 10 novembre nella Sala del Consiglio di Palazzo dei Leoni (corso Cavour 91, Messina).

Dopo i saluti istituzionali (Governatore del Distretto Sicilia, avv. Daniela Macaluso – Presidente del Lions Club Messina Host, ing. Giuseppe Pernice) i lavori saranno introdotti e coordinati dalla scrittore prof. Francesco Tigani.

Seguirà la presentazione del Service del dott. Luigi Savarino, delegato al tema di studio nazionale “Salviamo le api e la biodiversità”. Prenderanno la parola i relatori prof. Giuseppe Restifo, storico dell’Università di Messina (“Il senso delle api per l’ambiente”) e il prof. Vincenzo Cicero, filosofo dell’Università di Messina (“Colonne sonore nel Tempio della Vita: il Glass infrangibile della ‘Trilogia Qatsi’”).

Le conclusioni saranno a cura delle Autorità Lionistiche.

‘Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che 4 anni di vita’. Questa celebre frase, attribuita probabilmente ad Albert Einstein, spiega bene come da questi insetti dipende il futuro del Pianeta.