Arte e cultura
17 Gen 2023
Al via sabato 21 gennaio, alle ore 17.30, nei locali della galleria d’arte Spazio Macos, il vernissage del primo evento nel 2023...
Alla galleria d’arte Spazio Macos (Via Cardines, 16 Messina) saranno in scena arte, riflessione ed emozione con stili e tecniche diverse espresse in tre mostre personali dai rispettivi titoli: Essenza donna di Anna Rita ...
16 Gen 2023
Contributo alla discussione "Rivoluzione e Costituzione"
di Luca Cangemi – Federico Martino compie un atto coraggioso, forse temerario, sicuramente necessario, proponendoci di tornare a mettere a tema il concetto di Rivoluzione. Non c’è parola più omessa e manomessa di ...
16 Gen 2023
di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini torna in libreria in una nuova preziosa edizione
Dopo anni di assenza, torna nelle librerie italiane per Mesogea/Cartographic «L’ammaestratore di Istanbul», graphic novel di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, compagni in arte e in vita, che proprio la vita hanno scelto ...
15 Gen 2023
Inaugurata ieri 14 gennaio la mostra del maestro Nino Bruneo, “Fantasie dell’inconscio - Disegni e ceramiche”, allestita nei locali dell’Associazione Culturale Spazioquattro a Messina...
La personale “Fantasie dell’inconscio – Disegni e ceramiche” di Nino Bruneo potrà essere l’occasione per ammirare disegni su carta e opere in ceramica di grande pregio, realizzati in periodi diversi dall’artista, raffinato e ...
15 Gen 2023
E’ messinese il vincitore della sezione Musica
Si è conclusa il 12 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma , l’edizione XXI del Premio Fabrizio De André. Tra più di mille iscritti, è Fabry-T di Messina,con la canzone “Mari” ad ...
15 Gen 2023
MARTEDI' 17 GENNAIO 2023, ORE 18:00. FELTRINELLI POINT. VIA GHIBELLINA 32, MESSINA
DIALOGHERANNO CON L’AUTORE: FRANCESCO PIRA, MARIANNA BARONE, MIMMA VICIDOMINI Davvero dietro un paesaggio da cartolina si cela una Messina spaventosa, attraversata, nottetempo, da loschi individui incappucciati, che sfondano i portoni delle sacrestie, deturpano le immagini sacre, ...
13 Gen 2023
La morte di Ratzinger ha suscitato reazioni mediatiche e popolari, in parte impreviste e tali da intervenire sugli assetti attuali della Chiesa. Evidentemente egli costituiva (e costituisce?) ancora un punto di riferimento, di ...
13 Gen 2023
Fausta Segrè nasce a Messina il 5 aprile 1901. Figlia di Gino Segrè e di Felicina Modena, sorella più piccola di Egle, è scomparsa nel 1982. Suo padre, famoso giurista, fu professore universitario ...
13 Gen 2023
Unico Corso di Alta Formazione di questo tipo nel Sud Italia
“Negli ultimi anni molti fattori hanno contribuito ad accrescere la consapevolezza di quanto sia importante comunicare la scienza. I media hanno scoperto che anche la ricerca attira l’attenzione del grande pubblico. Il giornalismo ...
13 Gen 2023
di Sebastiano Saglimbeni Seduto su una panca lignea della via XXIV Maggio di Verona con gli alti tigli emananti, nei primi giorni di giugno, un profumo che sa di miele, si racconta sul ...
I post più popolari
1 Dic 2022
Laboratori d’arte, di musica, informatici e linguistici , attività e tanto altro in un’ottica di apertura al territorio.
15 Set 2022
6 Set 2022