22 Gen 2023
"Dune e la mente": L'apprendimento tra fantascienza e tecnica
Avrà luogo il 25 gennaio pv alle ore 16:00 nei locali della sala consiliare di Palazzo dei Leoni il primo degli incontri dei “MERCOLEDÌ DELLA LUTE” a cura di Fabrizio Privitera, un giovane ...
27 Gen 2023
Vedere, annusare, sentire: le passeggiate regolari nei boschi dovrebbero rafforzare il nostro sistema ormonale e nervoso e renderli più in forma di qualsiasi allenamento I ricercatori hanno dimostrato in uno studio che gli ...
25 Gen 2023
Il blocco delle caselle di posta elettronica iniziato dalla notte del 23 perdura anche oggi. Lo “Sportello dei Diritti”: le segnalazioni di disagi e danni ad una moltitudine di utenti. Pronta la “class ...
23 Gen 2023
Su iniziativa del Vice Cancelliere per la Cooperazione Internazionale, prof. Andrzej Sechman, nei giorni scorsi si è tenuta all’Università Agraria H. Kołątaj di Cracovia, una Conferenza dei Rettori che partecipano al progetto di ...
21 Gen 2023
Lo studio condotto da un gruppo di ricerca, coordinato dai docenti Melania Mento, Francesco Pira e Gabriella Campolo, e coadiuvato dalle psicologhe Clara Lombardo, Maria Catena Silvestri e Lucrezia Neri, ha analizzato circa ...
Scienze e tecnologia
15 Gen 2023
Con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro la Commissione europea vara il Programma Erasmus + e invita a presentare proposte il 2023. Al centro il sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva, alla partecipazione ...
27 Dic 2022
Il prof. Giancarlo Neri, Ordinario di Geofisica del Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra, è stato nominato Componente dell’Advisory Board del PNRR MEET (“Monitoring Earth’s Evolution and ...
21 Dic 2022
Nella mattinata odierna, i militari di una motovedetta della Guardia Costiera di Messina in occasione di un’attività addestrativa hanno tratto in salvo, nei pressi del Forte San Salvatore, un esemplare vivo di tartaruga ...
15 Nov 2022
Un relatore di eccellenza, il prof. Sebastian Brusca, docente di Impianti di propulsione e di Progetto di macchine presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, nella mattinata di giovedì 10 novembre ha ...
15 Nov 2022
I proff. Barbara Orecchio, Debora Presti e Cristina Totaro, docenti di Geofisica presso l’Università di Messina, hanno coordinato il team di ricerca che ha recentemente fornito importanti informazioni sul sistema di degassamento attivo ...
6 Nov 2022
Fornire ai propri studenti competenze avanzate nell’ ambito delle STEM (Scienze-Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e in particolare nella robotica industriale, nella domotica e nelle loro applicazioni è la precipua finalità che il Tecnologico ...
3 Nov 2022
Sono 66 i docenti UniMe che sono stati inseriti nella classifica mondiale degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica elaborata dai ricercatori dell’Università di Stanford e pubblicata sulla rivista scientifica PLOS ...
15 Ott 2022
Ieri mattina, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la prima sessione del Convegno “Scienza e Protezione Civile. Dalla conoscenza dei rischi alla prevenzione“. Organizzato dall’Università di Messina in collaborazione con varie Istituzioni locali ...
12 Ott 2022
200 esperti a confronto a Taormina dal 13 al 15 ottobre. La Società Italiana Metabolismo e Obesità, all'Unahotels Capotaormina, dibatte sul “nuovo arrivato” e sulle nuove tecnologie nella cura del diabete...
Sarà la città di Taormina, perla dello Ionio, in provincia di Messina ad ospitare il XXI Congresso nazionale SIMDO, Società Italiana Metabolismo e Obesità, dal 13 al 15 ottobre all’Unahotels Capotaormina. Previsti circa ...
1 Ott 2022
Si è svolta la “Mediterranean Researchers’ Night”, progetto co-organizzato dai Paesi mediterranei di Italia, Spagna, Grecia, Cipro, Egitto e Turchia e rivolto ai giovani e al grande pubblico con lo scopo principale di ...
I post più popolari
1 Dic 2022
Laboratori d’arte, di musica, informatici e linguistici , attività e tanto altro in un’ottica di apertura al territorio.
15 Set 2022
6 Set 2022