Scienze e tecnologia
26 Apr 2023
di Ray Acheson – La prima sessione del 2023 del GGE (Gruppo di esperti governativi) sui sistemi d’arma autonomi (AWS), organizzata nell’ambito della CCW, si è riunita dal 6 al 10 marzo a ...
14 Mar 2023
la sfida dei prossimi anni
Luca Chiovato (Università di Pavia): Lettura Forum: Beniamino Ginatempo (Università di Messina) Antonino Levita (AOU Policlinico G Martino, Messina) Giuseppe Restifo (Università di Messina) ACCADEMIA PELORITANA DEI PERICOLANTI II CLASSE DI SCIENZE MEDICO-BIOLOGICHE ...
9 Feb 2023
Sicilia, Finanziaria. Passa la norma Marano (M5S): ok al contributo ai privati per l’acquisto di pannelli fotovoltaici. Un contributo ai privati per l’acquisto di pannelli fotovoltaici. È quanto prevede l’articolo 27 della legge ...
27 Gen 2023
Vedere, annusare, sentire: le passeggiate regolari nei boschi dovrebbero rafforzare il nostro sistema ormonale e nervoso e renderli più in forma di qualsiasi allenamento I ricercatori hanno dimostrato in uno studio che gli ...
25 Gen 2023
Il blocco delle caselle di posta elettronica iniziato dalla notte del 23 perdura anche oggi. Lo “Sportello dei Diritti”: le segnalazioni di disagi e danni ad una moltitudine di utenti. Pronta la “class ...
23 Gen 2023
Su iniziativa del Vice Cancelliere per la Cooperazione Internazionale, prof. Andrzej Sechman, nei giorni scorsi si è tenuta all’Università Agraria H. Kołątaj di Cracovia, una Conferenza dei Rettori che partecipano al progetto di ...
22 Gen 2023
"Dune e la mente": L'apprendimento tra fantascienza e tecnica
Avrà luogo il 25 gennaio pv alle ore 16:00 nei locali della sala consiliare di Palazzo dei Leoni il primo degli incontri dei “MERCOLEDÌ DELLA LUTE” a cura di Fabrizio Privitera, un giovane ...
21 Gen 2023
Lo studio condotto da un gruppo di ricerca, coordinato dai docenti Melania Mento, Francesco Pira e Gabriella Campolo, e coadiuvato dalle psicologhe Clara Lombardo, Maria Catena Silvestri e Lucrezia Neri, ha analizzato circa ...
15 Gen 2023
Con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro la Commissione europea vara il Programma Erasmus + e invita a presentare proposte il 2023. Al centro il sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva, alla partecipazione ...
27 Dic 2022
Il prof. Giancarlo Neri, Ordinario di Geofisica del Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra, è stato nominato Componente dell’Advisory Board del PNRR MEET (“Monitoring Earth’s Evolution and ...
I post più popolari
3 Giu 2023
1
di Cettina Lupoi “Se non conosci la tua terra non puoi amarla. Se non la ami con tutto il sentimento non puoi viverne la bellezza e non puoi averne cura e se non ...
26 Giu 2023