Editoriale
15 Nov 2023
Angela Bottari iniziò la sua militanza politica con le lotte studentesche nel 1968. Nel 1971 si iscrive al Partito Comunista e ne diventa responsabile femminile provinciale. Nel 1975 è eletta consigliere comunale a ...
4 Ott 2023
A proposito delle scritte “Mussolini” su Palazzo Magaudda
di Giuseppe Restifo – Quel palazzo non l’ha costruito Mussolini; il “Duce” si è limitato a sporcarlo, con la sua firma e le sue scritte. Preso da una grande frenesia narcisistica e propagandistica, ...
27 Lug 2023
Indigna e sconcerta l’intervento volgare e inopportuno di Matteo Salvini alle considerazioni di don Luigi Ciotti riguardanti la costruzione del ponte sullo Stretto. Don Luigi ha espresso, sull’argomento, una preoccupazione che è di ...
12 Lug 2023
Da Piero Gobetti a Benedetto Croce: non soltanto l’esperienza politica e l’impegno editoriale di storico della politica, ma l’intera esistenza di Livio Ghersi spentosi prematuramente a Palermo, è riferibile ai due capisaldi del ...
13 Apr 2023
Stanotte ha spiccato il volo per la Patria celeste il nostro Coordinatore/Portavoce nazionale Vittorio Bellavite di Milano. Lo conoscevamo da molti anni, sempre intelligente, attento, generoso, sincero, uno dei protagonisti del Cattolicesimo conciliare, ...
12 Nov 2022
Il modo migliore di esprimere solidarietà a Liliana Segre, cui ancora una volta sono stati indirizzati insulti e minacce, è quello di segnalare alla Polizia postale e alla magistratura tutti gli episodi di ...
6 Set 2022
Ci sentiamo in dovere di mettere in prima pagina questa comunicazione. Da una fonte diretta
Si tratta di un nostro caro amico, MAAZIN MOHAMMAD ADAM IBRAIM DEEN, nato il 05/05/2007, è un ragazzo di 15 anni. È originario del Darfur, è dovuto scappare ed è arrivato in Libia, ha vissuto a Gargaresh, quartiere ...
28 Lug 2022
Martedì 12 luglio 2022, ad iniziativa del Segretario regionale di CittadinanzAttiva Sicilia APS, dott. Concetto Trifilò, si è tenuto anche in Sicilia, un incontro per esaminare il progetto “Ioequivalgo 3 bis”. Dopo che ...
9 Mag 2022
Forse sono andati via tutti i civili, forse è rimasto un migliaio di soldati e miliziani: in qualche modo da Azovstal, acciaieria di Mariupol, si uscirà (ammesso che non siano i russi a ...
24 Apr 2022
Il 25 aprile ricorda “un popolo in armi” secondo il Presidente della Repubblica. La sua affermazione, affascinante dal punto di vista della retorica, regge però al riscontro della realtà storica? Fu veramente “un ...
I post più popolari
3 Giu 2023
1
di Cettina Lupoi “Se non conosci la tua terra non puoi amarla. Se non la ami con tutto il sentimento non puoi viverne la bellezza e non puoi averne cura e se non ...
26 Giu 2023