9 Mag 2023
E' iniziato oggi il "Cammino di Santiago" per due nostri amici di Floresta, comune messinese dei Nebrodi che, con i suoi 1275 mt sul livello del mare, è il più alto della Sicilia...
La prima tappa è stata molto faticosa, oltre al percorso tutto in costante salita fino a 1300 mt sim, si sono aggiunti scrosci di pioggia e temperatura rigida. L’arrivo a Rocesvalles dai Pellegrini è stato vissuto come una liberazione.
Questa mattina alle 08,00 ha avuto inizio la seconda tappa: Roncesvalles – Zubiri, circa 24 km. Percorso più agevole del precedente, dotato di diverse strutture dove fermarsi per consumare un panino e prendere fiato.
In nostri Pellegrini all’arrivo sono stati più loquaci e con morale in ripresa.
14 Gen 2023
Dalla mezzanotte di oggi si riapre l’autostrada A20 nel tratto compreso tra lo svincolo di “Giostra” e quello di Rometta, come noto, chiuso alla circolazione nell’ultimo periodo a seguito dell’incendio autonomo di un ...
11 Mag 2023
di Massimo Franchi – Non fosse per la solita gaffe sull’annuncio della creazione di un dipartimento sul caro-affitti che invece esiste già, ieri per Matteo Salvini è stata una giornata positiva. Porta a ...
18 Apr 2023
L’incontro con la stampa giovedì 20 aprile, alle ore 15,00, al Baglio Anselmi
4 Apr 2023
Lo scalo parla straniero con il 16% di traffico registrato dalle rotte internazionali. Confermato il Pantelleria e in arrivo Napoli e Forlì...
Turismo e viaggi
21 Mar 2023
la Sardegna si muove e impugna la legge di stabilità nazionale, in Sicilia decollano solo le chiacchiere
“Sul fronte della lotta al caro voli il governo Schifani di concreto fa poco o nulla, praticamente decollano solo le chiacchiere, mentre la Sardegna per tutelare i suoi cittadini, come è giusto che ...
21 Mar 2023
di Federico M. Butera – Il dibattito sempre infuocato che si accende sul ponte di Messina copre un ampio ventaglio di criticità che vanno dal rischio sismico all’impatto sull’ambiente marino, dal rischio idrogeologico ...
5 Gen 2023
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà sabato 7 gennaio alle ore 15,30 e domenica 8 Gennaio alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne ...
4 Gen 2023
Promosso dal Gruppo Archeotrekking di BCsicilia si terrà domenica 8 gennaio 2023 con partenza alle ore 8,00 e il rientro alle ore 13,00 una passeggiata dalle Gole del Drago a Borgo Schirò, in ...
3 Gen 2023
Palermo 3 gennaio 2023 – “No all’aumento delle tariffe di Trenitalia. Dall’inizio anno il costo dei biglietti è aumentato del 10% così come gli abbonamenti, ma all’aumento del prezzo non è seguito alcun ...
2 Dic 2022
Si svolgerà sabato 3 dicembre 2022 a partire dalle ore 10:00 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq all’Aquila (C.so Vittorio Emanuele II, 196) il convegno “Turismo, Cultura e Aree Interne – Patrimonio Comunità e ...
26 Nov 2022
Tariffe agevolate per tutti quei lavoratori, come insegnanti, operatori sanitari e forze dell’ordine, che svolgono una funzione pubblica nelle isole minori della Sicilia. È l’obiettivo della Regione Siciliana che ha avviato un’interlocuzione con ...
5 Nov 2022
Si chiude oggi, sabato 5 novembre 2022, alle ore 16,30 al Seacily, il più grande salone nautico siciliano, la mostra dei lavori realizzati durante i laboratori galleggianti di “Palermo dal Mare”. Interverranno Alfonso ...
2 Nov 2022
“Ottobrando 2022” di Floresta è stato un uragano di energie positive derivate anche da un ingente turismo nazionale e straniero che ha surclassato ogni più rosea aspettativa di presenze. Il mix di storiche ...
18 Ott 2022
La Regione Siciliana stanzia un contributo per valorizzare il percorso turistico sulle tracce dell’apostolo San Giacomo in Sicilia. Diecimila euro sono destinate dall’assessorato al Turismo sport e spettacolo, ad associazioni, enti locali, enti ...
I post più popolari
4 Apr 2023
1
Egregio Presidente del Consiglio dei Ministri, sono una docente in pensione da alcuni anni. Nel corso della mia lunga carriera ho cercato, come migliaia di altri colleghi, di formare i ragazzi che le ...
24 Mag 2023