Cammino di Santiago, il diario

E' iniziato oggi il "Cammino di Santiago" per due nostri amici di Floresta, comune messinese dei Nebrodi che, con i suoi 1275 mt sul livello del mare, è il più alto della Sicilia...

I pellegrini sono i fratelli Sergio e Fabio Capizzi, entrambi con esperienza lavorativa Forestale, il primo come agente tecnico ed il secondo come commissario del Corpo Forestale della Regione Siciliana.

Il percorso scelto dai fratelli Capizzi è detto "il Cammino francese" di circa 800 km, Saint Jean Pied de Port - Santiago de Compostela.

E' il percorso più antico, IX secolo. Col diffondersi della scoperta della tomba di San Giacomo il maggiore, ha avuto inizio il pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, ed ancora oggi è uno dei cammini più utilizzati.

Cammino francese circa 800km

La prima tappa è poco più di 24 km da Saint Jean Pied de Port a Roncesvalles, è un percorso un po' impegnativo in salita che, in 24 km, arriva ad un quota di 1300 mt.

Perché il Cammino di Santiago?

Non ci sono dubbi sulle ragioni religiose che hanno spinto i Pellegrini quali Fedeli in epoca antica, ancora oggi la Fede è una delle motivazioni fondamentali; ma non è più la sola.

In particolare con il successo del film "The Way", questo pellegrinaggio ha affascinato persone di ogni cultura, ceto sociale e ideologia.

I nostri Pellegrini ne sono una evidente realtà, infatti Fabio è un cattolico praticante ed osservante, mentre Sergio è un agnostico.

Saint Jean Pied de Port - Rocesvalles