Museo del Viaggio alle Isole Eolie

di Antonio Le Donne -
Questo Notiziario nasce a seguito della realizzazione della mostra “Grand Tour nelle Isole Eolie. Viaggiatori Narratori dal XVI al XX secolo”, effettuata a Malfa, Isola di Salina, dal 20 agosto al 4 settembre 2022, prorogata fino all’11 settembre.
Il progetto a base della mostra perseguiva tre obiettivi: il primo è quello del censimento delle opere scritte dai viaggiatori che hanno visitato l’arcipelago e lo hanno descritto in testi che sono stati stampati e diffusi dopo la distruzione di Lipari del 1544 e fino al 1957, anno di pubblicazione dell’ultima opera che possa definirsi tecnicamente come letteratura di viaggio; il secondo obiettivo è quello di evitare la dispersione mondiale delle opere, ponendo un argine alla loro privatizzazione e alla conseguente perdita della rintracciabilità; il terzo obiettivo è quello di concentrare in un unico luogo fisico tutte le edizioni originali di questi testi fondamentali per la storia delle Isole Eolie, con le traduzioni in italiano e nelle altre lingue.
Accanto alle opere librarie erano presenti carte geografiche originali della stessa epoca, in cui fossero raffigurate le Eolie, nonché stampe coeve riproducenti luoghi dell’arcipelago.
Il progetto mira, pertanto, a rendere fruibile per la collettività i beni librari, cartografici e iconografici attraverso un percorso di pubblicizzazione della loro proprietà e la loro valorizzazione con moderne tecniche espositive e di fruizione esperienziale dinamica.
Lo strumento del Notiziario ha lo scopo di dare un seguito alla Mostra, di creare una comunità desiderante la realizzazione del progetto e di sensibilizzare i decisori politici verso la istituzione del Museo del Viaggio alle Isole Eolie.
Dunque, con il Notiziario saranno fornite notizie sulle ulteriori attività, sulle nuove acquisizioni di testi, carte e stampe, sugli approfondimenti scientifici, sulle novità del mondo odeporico eoliano; fondamentale sarà anche il racconto, passo passo, della evoluzione del percorso che, speriamo, porti alla istituzione e alla apertura effettiva del Museo del Viaggio alle Isole Eolie.
Per la grafica del notiziario è stata ripresa quella della Mostra e in particolare l’immagine simbolo, l’“arcipelago della mente e della memoria”, dunque uno spazio certamente reale, dato dalla collocazione delle isole in relazione spaziale fra di loro, ma anche immaginario, in quanto costituito da sette isole tratte da sette rappresentazioni cartografiche diverse per epoca storica, metodologia cartografica, conoscenze scientifiche, tecnica artistica.
Incomincia l’avventura e Vi auguro buona lettura!!