14 Mag 2022
Rifondazione Comunista esprime il cordoglio alla famiglia di Vincenzo Martorana vittima mortale nell’ incidente gravissimo avvenuto ieri sull’autostrada A19 e che ha coinvolto, in gravissime condizioni di salute, un secondo collega di cui ...
30 Apr 2022
Firmato in Sicilia nel 1952 dalla partigiana Simona Mafai e dalle raccoglitrici di nocciole di San Piero Patti
28 Apr 2022
Il 29 aprile alle 16:00 la Fondazione Valore Lavoro inaugurerà i nuovi locali della sede di Pistoia in via Niccolò Puccini 104, adibiti alla conservazione dell’Archivio storico della Camera del lavoro, ed a ...
14 Apr 2022
di Riccardo Chiari – La Flai Cgil è al fianco dell’Anpi e del suo segretario Gianfranco Pagliarulo, sottoposto ad attacchi ingiustificati che ricordano tristemente il cosiddetto ‘metodo Boffo’. “L’aver difeso le ragioni della ...
26 Dic 2021
L’avanzata delle rinnovabili, le politiche europee sempre più stringenti e l’obiettivo della decarbonizzazione, tutti aspetti che stanno portando più che ad una transizione a una vera e propria rivoluzione del settore elettrico nazionale. ...
Lavoro
25 Mag 2022
Apprendiamo da notizie stampa che la percentuale di raccolta differenziata nel comprensorio di Milazzo sia arrivata alla soglia del 67% raggiungendo in poco tempo i primi obiettivi richiesti dalla legge. “Ci uniamo ...
25 Mag 2022
Le immagini dell’enorme incendio che questo pomeriggio al capolinea di Gazzi ha devastato un bus Atm Spa sono inquietanti e subito il pensiero di questi sindacati va alla tutela della sicurezza di lavoratori ...
20 Mag 2022
“Ci perdonerà l’ex assessora Musolino se la Uiltrasporti ha l’ossessione della ricerca della verità e non della propaganda.”
Constatiamo come, al solito, la replica monotona e stonata dell’ex assessora Musolino non riesca a smentire il dato oggettivo che la Uiltrasporti ha evidenziato- replica Michele Barresi segretario generale Uilt – cioè l’aumento di 10 milioni di euro nella Tari riscontrato sulle tasche dei messinesi nei quattro anni di amministrazione De Luca. Non si tratta di ossessione, ma di mantenere viva la memoria per ricordare, anche alla distratta assessora, che proprio l’ex sindaco De Luca nel 2019 annunciava alla città la riduzione della Tari del 30% entro il 2021, per poi invece aumentarla anno per anno. Capiamo che quando la Uiltrasporti ricorda la veritàquesto dispiaccia a chi vive di propaganda, ma rivendichiamo la coerenza di aver sempre evidenziato la carenza della pianta organica di MessinaServizi poi ampiamente acclarata da tutti e rimaniamo l’unica organizzazione sindacale a non aver sottoscritto una organizzazione aziendale non adatta alla città. Con buona pace della ex assessora restiamo vigili a tutela di lavoratori e cittadini e, per rispetto del Consiglio Comunale, che con senso di responsabilità si è assunto l’onere di approvare l’aumento Tari e la stabilizzazione dei lavoratori, continuiamo a evidenziare che parte degli oneri Tari dipendono anche dalla cattiva gestione e dalla mancata programmazione del porta a porta e che anche con la stabilizzazione delle 147 maestranze ancora l’azienda rimane carente di personale addetto allo spazzamento e al verde, entrambi settori in cui la città è stata a lungo trascurata in questi anni di amministrazione De Luca.
13 Mag 2022
di Rete Antirazzista Catanese – Come ogni anno, come da vent’anni a oggi, dall’inizio di aprile affluiscono a Cassibile centinaia di migranti per lavorare nella raccolta delle patate, che quest’anno è più promettente ...
12 Mag 2022
Alibrandi e Costa: «Conseguenza della mancata approvazione della pianta organica. Necessario un approfondimento da parte dell’Assessorato regionale»
Messina, 12 maggio 2022. I fondi specifici della determinazione di risultato per personale sanitario dell’Asp sono inadeguati rispetto a tutte le altre aziende sanitarie della città di Messina. A dirlo sono la Cisl ...
11 Mag 2022
Basta proroghe dell’appalto, entro fine mese si proceda con un bando pluriennale per le pulizie dei mezzi. Incondizionata solidarietà da parte di Filt Cgil e Uiltrasporti ai dipendenti della ditta Zenith addetti alle ...
2 Mag 2022
Fp Cgil e Uiltrasporti: “Non si porti il problema occupazionale nell’agone elettorale ma si diano subito risposte a lavoratori e cittadini. Siamo pronti alla mobilitazione
Abbiamo appreso che la delicata decisione legata all’incremento Tari, già trattata in commissione bilancio del comune nella scorsa settimana , e’ stata per intervento del legislatore prorogata di un mese . “Torniamo a porre l’attenzione sul problema legato alla stabilizzazione di 147 lavoratori in scadenza di contratto a fine maggio – dichiarano Francesco Fucile e Michele Barresi segretari generali di Fp Cgil e Uiltrasporti – ma occorre, seppur con la proroga in atto, che il Consiglio Comunale e il Commissario del Comune , procedano con urgenza alla votazione della delibera ponendo in essere le tutele necessarie a garantire la continuità del servizio che e’ intimamente legata alla stabilizzazione delle maestranze adibite da anni al porta a porta cittadino . Nessuno pensi di strumentalizzare per beceri fini elettorali la vertenza dei lavoratori – continuano Fp Cgil e Uiltrasporti – perché da mesi queste organizzazioni sindacali hanno già sollecitato nelle sedi istituzionali una giusta soluzione alla problematica che adesso deve trovare la sua giusta conclusione . La stabilizzazione delle maestranze – concludono Fp e Uilt – è interesse dei lavoratori ma anche dell’intera città che non può permettersi una emergenza rifiuti e siamo pronti alla mobilitazione ove nel giusto confronto in atto prevalesse l’interesse e la speculazione elettorale.
2 Mag 2022
Prosegue l’informazione e la sensibilizzazione rivolta agli studenti contro il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori stranieri in agricoltura. Domani, martedì 3 maggio, alle ore 9 al cinema Grivi di Enna, la campagna ...
2 Mag 2022
Poco più della metà dei candidati attesi si è presentata alle prove scritte di oggi nelle tre sedi d’esame dell’isola per la selezione degli istruttori amministrativi contabili per i Centri regionali per l’impiego. ...
2 Mag 2022
Contratti dei lavoratori a tempo determinato in scadenza alla Messina Social City, dopo la richiesta della Cisl Fp il Commissario straordinario del Comune Leonardo Santoro ha sollecitato la convocazione di una seduta straordinaria ...
I post più popolari
13 Feb 2022
Giovedì 10 febbraio Padre Felice Scalia, conosciuto a Messina per la sua azione pastorale pluridecennale sempre attenta ai problemi sociali, è stato ricevuto in udienza privata da Papa Francesco; all’incontro era presente il ...
21 Mar 2022
30 Nov 2021