26 Giu 2022
I lavoratori della Meridi s.r.l. in A.S. società proprietaria del marchio FORTE’, martedì 28 giugno si ritroveranno davanti alla sede RAI di Palermo per manifestare contro l’annunciato licenziamento collettivo e mercoledì 29 giugno, ...
26 Giu 2022
Venerdì 1 luglio se ne discuterà all’Esecutivo provinciale della Cisl Messina che si terrà a Francavilla di Sicilia
24 Giu 2022
Nota congiunta Filt Cgil - Fit Cisl - Uiltrasporti e Società Comet Srl
22 Giu 2022
Negli ultimi anni nel nostro territorio, sia per l’importante lavoro di contrasto alla ‘ndrangheta e sia per la crisi economica che non ha dato mai tregua, vediamo sempre più aziende sottoposte a curatela ...
18 Giu 2022
A seguito delle squallide e volgari scritte apparse al porto di Reggio Calabria contro il presidente dell’Autorita di Sistema Portuale dello Stretto, non vogliamo limitarci ad esprimere all’ingegnere Mario Mega solo una sentita ...
Sindacato
9 Giu 2022
Sul piede di guerra scendono Filt Cgil e Uiltrasporti Messina, in merito alle disposizioni assunte dall’Assessorato regionale delle infrastrutture e mobilità che di fatto congelano fino al 31 dicembre di quest’anno al consorzio ...
7 Giu 2022
Un’avaria questa mattina al mezzo Salerno jet lascia ai minimi termini la flotta Blu Jet società del gruppo FS – commentano Filt Cgil e Uiltrasporti Messina – ma che la continuità territoriale sia ...
5 Giu 2022
In merito all’ennesimo incidente accaduto nel pomeriggio che ha visto coinvolto un bus Atm della linea 25 e diverse autovetture in sosta, stigmatizziamo fortemente la fretta con cui il presidente Campagna, nel solito ...
2 Giu 2022
La Federazione del Sociale USB parteciperà al presidio indetto per venerdì 3 giugno alle ore 10 a Piazza Italia dal Centro socio-educativo Lilliput che, dopo 22 anni di attività, rischia la chiusura. È ...
2 Giu 2022
Bluferries è una realtà consolidata nel trasporto marittimo sullo Stretto di Messina come dimostrano i numeri del 2021 che hanno riscontrato, secondo il report annuale del gruppo Fs, una crescita per la società ...
25 Mag 2022
Apprendiamo da notizie stampa che la percentuale di raccolta differenziata nel comprensorio di Milazzo sia arrivata alla soglia del 67% raggiungendo in poco tempo i primi obiettivi richiesti dalla legge. “Ci uniamo ...
25 Mag 2022
Le immagini dell’enorme incendio che questo pomeriggio al capolinea di Gazzi ha devastato un bus Atm Spa sono inquietanti e subito il pensiero di questi sindacati va alla tutela della sicurezza di lavoratori ...
20 Mag 2022
“Ci perdonerà l’ex assessora Musolino se la Uiltrasporti ha l’ossessione della ricerca della verità e non della propaganda.”
Constatiamo come, al solito, la replica monotona e stonata dell’ex assessora Musolino non riesca a smentire il dato oggettivo che la Uiltrasporti ha evidenziato- replica Michele Barresi segretario generale Uilt – cioè l’aumento di 10 milioni di euro nella Tari riscontrato sulle tasche dei messinesi nei quattro anni di amministrazione De Luca. Non si tratta di ossessione, ma di mantenere viva la memoria per ricordare, anche alla distratta assessora, che proprio l’ex sindaco De Luca nel 2019 annunciava alla città la riduzione della Tari del 30% entro il 2021, per poi invece aumentarla anno per anno. Capiamo che quando la Uiltrasporti ricorda la veritàquesto dispiaccia a chi vive di propaganda, ma rivendichiamo la coerenza di aver sempre evidenziato la carenza della pianta organica di MessinaServizi poi ampiamente acclarata da tutti e rimaniamo l’unica organizzazione sindacale a non aver sottoscritto una organizzazione aziendale non adatta alla città. Con buona pace della ex assessora restiamo vigili a tutela di lavoratori e cittadini e, per rispetto del Consiglio Comunale, che con senso di responsabilità si è assunto l’onere di approvare l’aumento Tari e la stabilizzazione dei lavoratori, continuiamo a evidenziare che parte degli oneri Tari dipendono anche dalla cattiva gestione e dalla mancata programmazione del porta a porta e che anche con la stabilizzazione delle 147 maestranze ancora l’azienda rimane carente di personale addetto allo spazzamento e al verde, entrambi settori in cui la città è stata a lungo trascurata in questi anni di amministrazione De Luca.
17 Mag 2022
Antonino Alibrandi: «Vogliamo confrontarci sulla visione presente e futura della città»
Messina, 17 maggio ’22. Esserci per Messina, per una nuova visione tra presente e futuro della città. La Cisl Messina riunisce allo stesso tavolo tutti i candidati a sindaco per analizzare le prospettive ...
12 Mag 2022
Alibrandi e Costa: «Conseguenza della mancata approvazione della pianta organica. Necessario un approfondimento da parte dell’Assessorato regionale»
Messina, 12 maggio 2022. I fondi specifici della determinazione di risultato per personale sanitario dell’Asp sono inadeguati rispetto a tutte le altre aziende sanitarie della città di Messina. A dirlo sono la Cisl ...
I post più popolari
13 Feb 2022
Giovedì 10 febbraio Padre Felice Scalia, conosciuto a Messina per la sua azione pastorale pluridecennale sempre attenta ai problemi sociali, è stato ricevuto in udienza privata da Papa Francesco; all’incontro era presente il ...
3 Giu 2022
21 Mar 2022